Mappa del sito
Uno pneumatico realmente di ottima qualità è qualcosa di più di un semplice pezzo di gomma. È il risultato di progettazioni e test meticolosi. È un prodotto ad alta tecnologia, realizzato combinando un elevato livello di lavoro manuale, conoscenze chimiche e tecniche, precisioni e materie prima di alta qualità. Non è una sorpresa, dunque, che il tempo necessario per mettere un nuovo pneumatico su strada richieda un lavoro di sviluppo tra i due e i quattro anni.
Gli pneumatici sono gli accessori di sicurezza principali del tuo veicolo, rappresentando il collegamento tra te e la strada. Gli pneumatici influiscono in maniera determinante su comfort e sicurezza alla guida. Assicurati, quindi, che i tuoi pneumatici siano in buone condizioni e ricordati di controllarli e prendertene cura regolarmente.
Le domande più frequenti sugli pneumatici: segni posti sul battistrada, cura dello pneumatico, problematiche ambientali e di produzione.
La misura del pneumatico è l'informazione più importante presente sullo stesso. La misura è specificata da una serie di numeri e lettere, per esempio, 205/55 R 16 94 V XL.
La temperatura ha un impatto significativo sulla pressione degli pneumatici. Per gli pneumatici estivi, raccomandiamo di rispettare la pressione indicata dal produttore del veicolo sul manuale tecnico. Per gli pneumatici invernali, si consiglia di gonfiare le gomme di 0.2 bar in più rispetto alle raccomandazioni per gli pneumatici estivi.
A partire dal novembre 2012, acquistare nuovi pnemautici all´interno dell´Unione Europea sarà ancora più facile grazie al nuovo sistema di classificazione degli pneumatici, simile alle classi di energia previste per le abitazioni. Le classi aiuteranno i consumatori ad orientarsi nell´acquisto di pneumatici di miglior qualità e, quindi, più sicuri.
Le materie prime per la produzione del pneumatico sono la gomma naturale, la gomma sintetica il nero fumo e olio. La percentuale di gomme presente nella mescola del pneumatico è superiore al 80% del peso dello stesso il resto sono materiali di rinforzo.
Utilizziamo i cookie per garantire il funzionamento ottimale del sito. Se prosegui nella navigazione del nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Privacy policy and cookies