Gli pneumatici usati non possono essere portati in discarica; devono essere smaltiti presso un'apposita struttura di riciclaggio. In Europa è gratuito riciclare pneumatici vecchi perché il prezzo di pneumatici nuovi include una tassa di riciclaggio.
Leggi l'articolo
Col passare del tempo, la mescola di gomma nel battistrada di uno pneumatico diventa più dura, soprattutto se esposta al calore e alla luce del sole.
Leggi l'articolo
È importante "rodare" gli pneumatici nuovi per circa 500 chilometri (equivalenti a quasi un pieno), evitando accelerazioni veloci, frenate e curve.
Leggi l'articolo
La data di fabbricazione si trova sul fianco dello pneumatico, visualizzata come un numero di quattro cifre; i primi due sono per la settimana e gli ultimi due per l'anno. Ad esempio "1117" significa che lo pneumatico è stato fabbricato nella settimana 11 dell'anno 2017. No…
Leggi l'articolo