Centro di test a Ivalo

Fatti principali

POSIZIONE

La posizione a Ivalo, nella Lapponia finlandese, con oltre 200 giorni di temperature gelide a Ivalo ogni anno, rende le condizioni per i test degli pneumatici difficili.

PISTE

Con oltre 20 piste che coprono circa 700 ettari, effettuiamo in media 200 prove settimanali durante la stagione.

UNA LUNGA STORIA

Aperto nel 1986, il centro di collaudo di Ivalo è cresciuto fino a diventare l'ambiente di collaudo invernale per pneumatici più grande e diversificato al mondo.

L'ambiente di collaudo invernale più grande e diversificato al mondo

Il nostro centro di collaudo di Ivalo, spesso chiamato "Inferno bianco", è dove noi, il produttore di pneumatici più a nord del mondo, testiamo i nostri pneumatici invernali, quattro stagioni e per tutte le condizioni atmosferiche. Durante le gelide giornate da novembre ad aprile, abbiamo circa 15 persone che lavorano in pista per assicurarsi che i nostri pneumatici siano testati a fondo.

Il centro di collaudo si è davvero guadagnato la sua dura reputazione, in quanto l'ambiente di collaudo invernale più grande e diversificato al mondo è stato costruito per testare gli pneumatici in condizioni estreme. Gli pneumatici vengono testati il ​​più possibile su diverse piste di ghiaccio e neve per testare le prestazioni in accelerazione e frenata o la guida in curva e in salita e l'aderenza su diverse superfici su ghiaccio e neve.

Il centro di collaudo di Ivalo è la nostra sede di collaudo principale, fondata già nel 1986. Le piste sono realizzate e sagomate in base alle nostre esigenze e abbiamo la possibilità di costruire piste diverse ogni anno sul ghiaccio. Ci sono 4 laghi nell'area del centro di collaudo.

Oltre alle piste di collaudo attentamente mantenute, il centro comprende una sala di ghiaccio lunga 700 metri che consente test coerenti e accurati in qualsiasi condizione. Possiamo organizzare eventi di lancio per i nuovi pneumatici invernali presso "L'Inferno Bianco" durante l'inverno per dimostrare che i nostri pneumatici possono gestire anche le condizioni più impegnative.